Clicca sull'immagine per ingrandirla
Colori e tradizione nella Ceramica di Montelupo Fiorentino
EUR € 1.00
1
La ceramica di Montelupo Fiorentino affonda le radici nel Rinascimento, quando le botteghe toscane producevano piatti e vasi decorati per le corti e le famiglie nobiliari.
Le decorazioni tradizionali mostrano motivi floreali, animali e stemmi araldici, con colori vivaci come il blu, il giallo e il verde. Ogni pezzo è unico, dipinto a mano da maestri artigiani.
Durante i secoli, Montelupo è diventato un centro rinomato per la ceramica artistica, esportata in tutta Europa. Ancora oggi i laboratori continuano questa eredità.
Portare con sé una ceramica di Montelupo significa custodire un frammento del Rinascimento italiano, simbolo di arte e bellezza.









